Stand con giovani creativi toscani al Job&Orienta di Verona

I quattro giovanissimi in questi giorni si possono vedere all'opera nello stand allestito all'interno della 24° edizione di Job&Orienta a Verona, nella saletta "Top Job" dove la Regione Toscana, attraverso l'esperienza dell'Alta Scuola di Pelletteria Italiana e della Fondazione ITS MITA ha presentato "Lavorare nella moda".
Lo stand ripropone l'allestimento di un laboratorio di pelletteria e qua i quattro studenti sviluppano la realizzazione di un prodotto finito in pelle, in questo caso una borsa, sotto la guida degli insegnanti, i professori Gaetano De Franceschi e Raphael Chabanis Lombardo.
Stamani si è svolta la presentazione dello stand, alla quale sono intervenute Antonella Vitiello, direttore della Fondazione ITS MITA e Teresa Sampugnaro, responsabile della segreteria ASPI. Il professor De Franceschi ha presentato l'utilizzo dei poster 3D nella modelleria e prototipia pelle.
L'Alta Scuola di Pelletteria Italiana e la Fondazione ITS MITA svolgono attività di promozione e orientamento nel settore produzione della pelletteria e eccellenza del Made in Italy, dei territori e nei distretti della Toscana.

Questo è un articolo pubblicato il 21-11-2014 alle 14:24 sul giornale del 22 novembre 2014 - 734 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione toscana, articolo