Folignano: incontro per l'integrazione sanitaria degli immigrati nelle regioni Umbria, Marche e Toscana

L'iniziativa, a cui sono state invitate tutte le associazioni del territorio ascolano che si occupano di immigrazione, i richiedenti asilo attualmente residenti a Villa Pigna, nonché gli aderenti alla rete The colors e l'amministrazione di Folignano, è sostenuta con i fondi dell'otto per mille della Chiesa Valdese, ha il patrocinio della Regione Marche e vede la collaborazione dell'Avis, Gsi Italia e CSV Marche (Centro servizi per il volontariato).
L'intero progetto prevede la formazione di volontari, interventi di sensibilizzazione e informazione, reclutamento di donatori e azioni territoriali, con l'obiettivo di sollecitare politiche di integrazione e partecipazione civica tra società e popoli differenti.
Il Gsi Marche si è costituita nel 2005 ad Ascoli Piceno, con l'intento di migliorare le condizioni di vita delle popolazioni del Terzo mondo, con le quali programma attività per fronteggiare le cause che determinano situazioni di povertà, sviluppando progetti finalizzati a un maggiore controllo sul futuro, in modo autonomo e sostenibile.
Per info: http://www.gsitalia.org/it/gsi-marche.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-10-2015 alle 16:23 sul giornale del 02 ottobre 2015 - 637 letture
In questo articolo si parla di attualità, csv marche