Firenze: sicurezza stradale, continuano i controlli della Polizia Municipale in centro e periferia

Il dispositivo aveva infatti segnalato che il veicolo era confiscato (provvedimento della Prefettura di Firenze del maggio scorso). L’auto è quindi stata portata in depositeria. Ma i guai per il conducente non sono finiti: per lui sono scattate le sezioni per mancata assicurazione e perché non aveva a seguito la patente oltre alla denuncia per l'appropriazione indebita del veicolo. Sempre giovedì nel primo pomeriggio gli agenti della Zona Centrale hanno fermato in piazza Duomo un autocarro che trasportava scarti provenienti da lavori edili.
Il conducente però non aveva il formulario obbligatorio e quindi a suo carico è stato elevato un verbale da 3.200 euro per il trasporto illecito di rifiuti speciali. Più tardi sempre in centro storico gli agenti hanno fermato per un controllo un’auto di grossa cilindrata targata Principato di Monaco. Dagli accertamenti è emerso che il conducente, cittadino colombiano, era residente a Firenze da oltre un anno. Per questo è stato multato perché circolava con veicolo immatricolato all’estero oltre il termine previsto dalla normativa (711 euro).

Questo è un articolo pubblicato il 22-02-2021 alle 01:00 sul giornale del 23 febbraio 2021 - 207 letture
In questo articolo si parla di cronaca, umbria, articolo, Danilo Bazzucchi