I finanzieri della Sezione AT.P.I. (Antiterrorismo e Pronto Impiego) del Gruppo della Guardia di Finanza di Pisa, nell’ambito del dispositivo di controllo economico del territorio e di repressione dei traffici illeciti, hanno eseguito pattugliamenti delle vie di comunicazione che collegano il capoluogo pisano con le principali province limitrofe.
di Redazione
“La vaccinazione in Toscana ha dato ottimi risultati, sono evidenti. I nuovi casi positivi sono in diminuzione. Il tasso di positività è, però, in crescita. Se la tendenza sarà questa, sono persuaso che tra settembre-ottobre sarà necessario il richiamo con una quarta dose, partendo dai più fragili per estenderla poi a tutta la popolazione”.
da Regione Toscana
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Nell’ambito delle attività istituzionali finalizzate alla vigilanza e al controllo economico-finanziario del territorio e alla tutela dell’ambiente, i militari della Sezione Operativa Navale di Porto Santo Stefano, nelle zone di mare adiacenti al promontorio dell’Argentario, hanno effettuato una serie di controlli finalizzati alla verifica della corretta applicazione delle normative in materia di pesca con la finalità di approfondire la connessa filiera economica, partendo dalla cattura delle specie ittiche con sistemi non consentiti che rischiano di danneggiare permanentemente l’equilibrio dei fondali marini.
di Redazione
Da venerdì 6 maggio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Triade”, il singolo di Daniele Falasca pubblicato dall’etichetta discografica Ars Spoletium – Publishing & Recording, estratto dal nuovo omonimo album “Triade”, presente su tutte le piattaforme di streaming da venerdì 6 maggio 2022.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nell’ambito delle attività a contrasto delle potenziali sacche di evasione fiscale nei settori economici caratteristici del territorio che non hanno subito particolari flessioni a causa del periodo emergenziale, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Grosseto hanno concentrato l’attenzione sui soggetti connotati da elevati e concreti profili di pericolosità fiscale.
di Redazione
Disponibile dal 6 maggio 2022 in radio e su tutte le piattaforme digitali, “Verso casa”, il nuovo singolo della band Indie Rock romana WAKEUPCALL accompagnato anche da un videoclip girato alla Cava Volpari da Trilathera.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si parte subito, il 7 maggio l’appuntamento è con il primo Festival Trap, con tanti nomi che si alterneranno. Dopo due anni di stop, dalle ore 20 grandissima attesa per il ritorno di Luchè: il rapper, oltre a cantare i successi del passato, presenterà il suo nuovo disco “Dove volano le aquile”.
da Organizzatori
Nella giornata di lunedì 2 maggio, durante l’ordinario servizio di controllo del territorio, personale delle Volanti dell’Ufficio Prevenzione Crimine e Soccorso Pubblico della Questura di Arezzo, intorno alle nove di sera, procedeva al controllo di una vettura e dell’uomo a bordo della stessa nei pressi di via Bologna.
di Redazione
Oltre 1.300 interventi in un anno, per fronteggiare gravi emergenze sociali come maltrattamenti familiari, violenze di genere, situazioni di estrema povertà e disagio. E’ questo il bilancio di attività del servizio di pronto intervento sociale promosso dalla Regione Toscana con Anci Toscana.
da Regione Toscana
Tra le gravi forme di illegalità economico-finanziaria perseguite dalla Guardia di Finanza di Prato, un posto di rilievo è rappresentato dal trasferimento all’estero di ingenti capitali frutto di evasione fiscale ed altre attività illecite perpetrate dalle numerose imprese a conduzione cinese. Si tratta di consistenti risorse sottratte alla collettività.
di Redazione
I militari del Comando Provinciale di Lucca hanno posto sotto sequestro, in Versilia, circa 6.000 prodotti tra giocattoli, accessori per l’abbigliamento, per l’elettronica e la telefonia potenzialmente pericolosi posti in commercio in violazione del Codice del Consumo e delle direttive comunitarie.
di Redazione
Sarebbe in fase conclusiva un’articolata e complessa indagine, avviata nel luglio del 2019 dai finanzieri della Compagnia di Piombino, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Livorno, che vedrebbe coinvolte tre aziende agricole sulla cosiddetta “Costa degli Etruschi”, in Maremma, tra Livorno e Grosseto.
di Redazione
Il momento della scossa durante la seduta in Aula. Lavori sospesi.
da AlaNews
www.newsby.it
Nelle prime ore del mattino di martedì 3 maggio 2022, i Carabinieri del Comando Provinciale di Savona, in questa provincia e in quelle di Bolzano, Como, Milano, Mantova, Rovigo, Pistoia e Siena, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Savona, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 19 persone di cittadinanza nigeriana, tra i 22 e i 42 anni di età, indagati per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa e al riciclaggio internazionale di denaro. Nei confronti di altre 10 persone sono state emesse misure personali non custodiali.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Nel pomeriggio di sabato, 30 aprile, durante l’ordinario servizio di controllo del territorio, personale delle Volanti dell’Ufficio Prevenzione Crimine e Soccorso Pubblico della Questura di Arezzo, nel transitare nei pressi di via Vittorio Veneto, all’altezza del supermercato Gala, veniva subito insospettita dalla presenza di un uomo straniero che alla vista degli operatori tentava di nascondersi.
di Redazione
Sabato 30 aprile, durante il Convegno dei Planetari Italiani che si è svolto presso la Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze, ha avuto luogo la premiazione del vincitore del concorso promosso dall’Associazione dei Planetari Italiani del premio PLANit 2022.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Con l’approssimarsi dei lunghi ponti festivi ed il concomitante e crescente afflusso di turisti, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Siena hanno intensificato i controlli finalizzati al contrasto al traffico ed al consumo di sostanze stupefacenti in tutto il territorio della provincia senese, con particolare riguardo ai luoghi di maggiore aggregazione giovanile, oltre che presso le maggiori arterie stradali di accesso alla città e le aree destinate a snodo dei trasporti urbani ed extraurbani, tra le quali stazione ferroviaria e capolinee degli autobus.
di Redazione