E’ stato denunciato dalla Polizia di Stato per atti persecutori e lesioni personali un senese di 22 anni che perseguitava e aggrediva la ex fidanzata, minorenne. Nei suoi confronti è stata anche disposta la misura cautelare del divieto di avvicinamento, emessa dal GIP presso il Tribunale di Siena su richiesta della locale Procura, eseguita dai poliziotti della Squadra Mobile della Questura.
di Redazione
Durante i servizi di controllo del territorio della Polizia di Stato, disposti dal Questore Pietro Milone, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, hanno bloccato in centro due cittadini polacchi, un uomo 44enne ed una donna 46enne, mentre si stavano dando alla fuga dopo aver rubato le offerte in Chiesa.
di Redazione
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lucca, a seguito di una mirata attività di analisi avviata ai fini del contrasto di pratiche commerciali scorrette e della vigilanza sulla disciplina dei prezzi, hanno individuato una platea di distributori stradali di prodotti petroliferi connotati da profili di rischio in ordine all’osservanza della normativa di settore.
di Redazione
Il ministro per gli Affari regionali: "L'obiettivo è ridurre divari e disuguaglianze"
da AlaNews
www.newsby.it
Uno strumento organico per sostenere gli interventi dei territori toscani rivolti alle persone e alle famiglie in situazione di grave disagio economico. E’ questo in sintesi il contenuto del piano per il contrasto alla povertà che oggi è stato presentato a Firenze dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e dall’assessora alle politiche sociali Serena Spinelli.
da Regione Toscana
VILLA LA PIETRA 8 giugno 17.00 Presentazione del volume di Mauro Mussolin e conversazione fra l'autore e Paola D'Agostino, Direttrice Musei del Bargello, Francesca Baldry, Villa La Pietra Collection Manager, e Bruce Edelstein, Coordinator for Graduate Programs and Advanced Research, NYU Florence.
di Giuseppe Faienza
prato@vivere.news
Si è concluso giovedì 2 giugno ad Assisi, con grande soddisfazione da parte di organizzatori e partecipanti, ‘Paradriving Umbria’, il primo tour umbro, ma partito dalla Toscana, dedicato a carrozze guidate o in cui trovano alloggio persone con disabilità. La piazza della Basilica di Santa Maria degli Angeli ha accolto le cinque carrozze delle sei partecipanti che hanno concluso il viaggio con a bordo il gruppo di ragazzi che ha partecipato all’ultima tappa, da Cannara ad Assisi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Ieri la Polizia di Stato ha ritrovato e riconsegnato, con grande sollievo dei legittimi proprietari, una bici e tre scooter rubati a Firenze. Nel primo pomeriggio il Commissariato di Rifredi ha denunciato un 53enne di origini campane, indagato per il furto di una bicicletta rubata fuori da una scuola per l’infanzia in via delle Casine.
di Redazione
Nell’ambito dei servizi coordinati dal Comando Provinciale di Grosseto finalizzati ad individuare i casi più consistenti di evasione e inosservanza delle regole poste a base della leale concorrenza, i finanzieri hanno portato a termine un’articolata attività ispettiva nei confronti di un sedicente “CIRCOLO”, in realtà dimostratosi una vera e propria attività commerciale: un ristorante.
di Niccolò Staccioli
arezzo@vivere.news
@viverearezzo
I militari del Comando Provinciale di Lucca hanno dato esecuzione a una misura cautelare reale emessa dalla Procura della Repubblica di Lucca per complessivi € 23.500, pari all’importo del finanziamento a tasso agevolato, assistito da garanzia dal Fondo centrale di Garanzia PMI, indebitamente percepito dalla titolare di una pizzeria viareggina che, autocertificando ricavi non veritieri, ha avuto accesso alle misure di sostegno introdotte dal Decreto Liquidità a favore delle imprese danneggiate dall’emergenza sanitaria COVID – 19.
di Redazione
Nella tarda mattinata del 28 maggio, nell’ambito dei servizi di ordine e sicurezza pubblica predisposti della Questura di Firenze per il Moto GP all’Autodromo del Mugello, la Polizia di Stato ha sorpreso 6 persone, di età compresa tra i 25 e 36 anni, sprovviste del previsto titolo di accesso all’impianto sportivo.
di Redazione
I militari del Gruppo di Arezzo, al termine di una complessa indagine di polizia giudiziaria, hanno notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari, a carico di 4 soggetti, indagati, a vario titolo, per truffa, riciclaggio, autoriciclaggio, sostituzione di persona ed appropriazione indebita.
Fiorentina - Juventus: il Questore della provincia di Firenze ha disposto il divieto di accedere, da uno a due anni, ai luoghi dove in tutta Europa, Italia compresa, si svolgono incontri di calcio per 4 tifosi juventini sorpresi sabato scorso dalla Polizia di Stato all’ingresso dello stadio “Franchi” con addosso petardi e fumogeni, comportamento vietato per legge.
di Redazione
L’Isola d’Elba è una delle mete turistiche più amate e richieste, non solo dagli italiani. Persone da tutto il mondo, ogni estate, scelgono questo luogo per trascorrere le ferie e godersi un meritato periodo di riposo, in un’atmosfera tranquilla e familiare, lontana dal caos e dalla frenesia tipica, invece, di altri luoghi di vacanza.
di Redazione