Nell’ambito di specifici servizi finalizzati alla ricerca e cattura di soggetti colpiti a vario titolo da misure restrittive, gli agenti della Squadra Mobile della Questura hanno eseguito, nella giornata di giovedì, due ordinanze di custodia cautelare in carcere a carico di due persone pregiudicate gravitanti in questo centro.
di Redazione
Furono ben 7.000 gli svuotamenti di fognature, pozzi neri e fosse settiche di abitazioni residenziali e impianti industriali cui seguirono altrettanti incredibili sversamenti in un tombino della rete fognaria pubblica livornese, in particolare intorno a Castiglioncello, la “perla del Tirreno”. Gravi condotte, quelle scoperte un anno e mezzo fa dalla Guardia di Finanza di Livorno, su delega della Dda della Procura della Repubblica di Firenze, cui si aggiunge ora il recupero a tassazione dei redditi “occultati” al fisco, 1 milione di euro, con 230 mila euro di IVA evasa constatata.
di Redazione
Un altro fine settimana che fa segnare un ulteriore tristissimo record di vittime sulle strade italiane. Come riportato dall'Osservatorio ASAPS, sono 45 i lenzuoli bianchi stesi sull’asfalto (il precedente peggior risultato era di 42 morti nel fine settimana dal 15 al 17 luglio).
di Redazione
I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di arezzo, al termine di articolate indagini, dirette dalla locale procura della repubblica, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di beni e di disponibilità finanziarie, emesso dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di arezzo, per un valore superiore ai 10 milioni di euro, pari al profitto del reato di una imponente frode fiscale, perpetrata da un sodalizio criminale, ramificato in provincia e sull’intero territorio nazionale.
di Redazione
Tredici Finanzieri in più al servizio del territorio della provincia di Siena per il periodo estivo. E’ quanto determinato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del piano per il potenziamento dei servizi di vigilanza per la stagione estiva per far fronte alle maggiori esigenze operative connesse alla prevedibile maggiore affluenza turistica.
Vinicio Capossela nella "folìa ariostesca" A Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) due giorni di concerti, incontri e spettacoli dedicati a Ludovico Ariosto. Progetto a cura di Vinicio Capossela nel cinquecentesimo anniversario dell'insediamento di Ludovico Ariosto a Governatore della Garfagnana Mont'Alfonso sotto le stelle 2022 in collaborazione con Terre Furiose
da Giuseppe Faienza
Dopo le numerose segnalazioni dei residenti di Piazza Bartolommei esasperati dai comportamenti incivili dei frequentatori del BAR CENTRALE ed i ripetuti interventi delle Forze di Polizia, l’ultimo dei quali lo scorso 7 luglio, quando una pattuglia della Polizia Locale è stata oltraggiata e bersagliata da una bottiglia lanciata da ragazzi che stazionavano proprio presso quell’esercizio pubblico, è stata avviata l’istruttoria finalizzata all’applicazione dell’art. 100 TULPS.
di Redazione
Il segretario della Lega: "Sarà terzo polo per piccole e medie imprese"
da AlaNews
www.newsby.it
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale di Firenze su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di tre donne di origini cinesi, ritenute gestori di tre centri massaggi situati in città, indagate per l’ipotesi di reato di esercizio di una casa di prostituzione e di sfruttamento e reclutamento ai fini della prostituzione.
di Redazione
(Adnkronos) - "Il mio messaggio è molto semplice: ricordare l'importanza dell'amore per la propria terra, per le proprie radici, per la propria gente, per la propria lingua": così Andrea Bocelli ha sintetizzato, per l'Adnkronos, il senso della 17esima edizione del Teatro del Silenzio a Lajatico, in una conca naturale tra le colline pisane, dove ogni anno prende forma per poche ore sotto il loggione del cielo estivo.
da Adnkronos
(Adnkronos) - Grazie ad una nuova donazione di Friends of Florence è stato promosso il restauro dei marmi del presbiterio, della transenna del coro, del Crocifisso della bottega dei Buglioni, del pulpito e del mosaico del catino absidale della Basilica di san Miniato al Monte a Firenze.
da Adnkronos