21 novembre 2022

...

(Adnkronos) - E' Francesca Innocenti il volto della Toscana: è lei la vincitrice del contest lanciato a luglio e organizzato dalla Regione Toscana nell'ambito della campagna promossa da Toscana Promozione Turistica "Benvenute in Toscana", che ha affidato al fotografo Oliviero Toscani il compito di scegliere il volto più rappresentativo della regione.








19 novembre 2022





...

Su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo toscano, il GIP del Tribunale di Firenze ha convalidato il fermo eseguito nei giorni scorsi dalla Polizia di Stato nei confronti di una coppia di cittadini georgiani. Entrambi sono infatti indiziati, a vario titolo, per un maxi furto, da circa 200.000 euro di orologi e gioielli, avvenuto il 4 novembre in un appartamento a Coverciano.




18 novembre 2022



...

(Adnkronos) - E' il primo polo in Italia dedicato all'apprendimento digitale. Inaugurato oggi al liceo artistico, coreutico e scientifico "Piero della Francesca" di Arezzo, l'Innovation Center, dove studenti, insegnanti e cittadini potranno acquisire competenze digitali attraverso tecnologie e strumenti proposti da Google for Education Italia, in collaborazione con C2 Group.






...

(Adnkronos) - Il Museo di Palazzo Blu a Pisa si arricchisce di una splendida tela di Artemisia Lomi Gentileschi (1593-1654) di grandi dimensioni - quasi tre metri d'altezza - in uno straordinario stato conservativo, dipinta durante il lungo e produttivo soggiorno napoletano della celebre 'pittora' (1630 - 1654).



17 novembre 2022

...

Prosegue l’azione di controllo economico del territorio esercitato dalla Guardia di Finanza di Pisa. Nei giorni scorsi è stata posta una particolare attenzione al fine di contrastare i fenomeni della contraffazione e dell’abusivismo commerciale, questa volta concentrandosi nelle aree limitrofe alla Stazione ferroviaria di Pisa Centrale.


...

(Adnkronos) - A Firenze nel Seicento viveva e lavorava alla Corte dei Medici, caso rarissimo al mondo per il tempo, un pittore ebreo: si tratta di Jona Ostiglio, artista abile e versatile, capace di acquisire importanti commissioni dalla dinastia regnante e da potenti famiglie fiorentine come i Mannelli, stimato al punto da riuscire ad entrare a far parte, nel 1680, della prestigiosissima Accademia delle Arti e del Disegno, restandone poi di fatto l'unico membro ebreo fino allo scorso secolo.


...

FIRENZE - La Toscana è cresciuta in linea con la media nazionale nel primo semestre del 2022, ma le aspettative negative a causa della crisi energetica innescata dalla guerra in Ucraina, le strozzature sugli approvvigionamenti, e gli inevitabili riverberi negativi sul clima di fiducia stanno portando dall'inizio dell'autunno a un consistente rallentamento dell'attività economica in generale, investimenti compresi.




16 novembre 2022

...

(Adnkronos) - I dati Ocse 2018 confermano che le condizioni della famiglia di origine svolgono un ruolo rilevante nelle scelte di istruzione Orientamento: al via la quarta edizione di Merito e Mobilità Sociale, il progetto della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa per accompagnare verso la scelta universitaria 360 tra studentesse e studenti provenienti da contesti fragili Si apre la nuova selezione di MeMo - Merito e Mobilità Sociale, il progetto di orientamento e di accompagnamento verso la scelta universitaria per studenti e per studentesse di merito, provenienti da contesti socio-economici fragili.


...

(Adnkronos) - Il professor Luigi Ambrosio, direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa, matematico italiano noto per i suoi contributi al calcolo delle variazioni e alla teoria geometrica della misura, è il vincitore della seconda edizione del Riemann Prize 2022, premio internazionale per la matematica istituito nel 2019 dalla Riemann International School of Mathematics sotto l'egida di tutte le università lombarde, con capofila l'Università degli Studi dell'Insubria e con il supporto dell'Università degli Studi di Milano e di Milano-Bicocca, Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, Regione Lombardia e Comune di Varese.







15 novembre 2022