23 novembre 2022



...

Biblioteche, palazzi comunali, monumenti illuminati di rosso, drappi, scarpe, panchine rosse, posti occupati per le donne uccise e tanti eventi culturali di sensibilizzazione sociale con spettacoli teatrali, convegni, presentazione di libri e seminari: tutto per inneggiare unanimamente e per dire “No” alla violenza contro le donne.







22 novembre 2022




...

ROMA - Anche quest’anno gli oculisti di AIMO (Associazione Italiana dei Medici Oculisti) in collaborazione con GOAL (Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi) saranno presenti alla XVII edizione del Forum Risk Management, che si aprirà domani ad Arezzo presso il Centro Affari e Convegni (via Spallanzani, 23).



21 novembre 2022

...

(Adnkronos) - E' Francesca Innocenti il volto della Toscana: è lei la vincitrice del contest lanciato a luglio e organizzato dalla Regione Toscana nell'ambito della campagna promossa da Toscana Promozione Turistica "Benvenute in Toscana", che ha affidato al fotografo Oliviero Toscani il compito di scegliere il volto più rappresentativo della regione.








19 novembre 2022





...

Su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo toscano, il GIP del Tribunale di Firenze ha convalidato il fermo eseguito nei giorni scorsi dalla Polizia di Stato nei confronti di una coppia di cittadini georgiani. Entrambi sono infatti indiziati, a vario titolo, per un maxi furto, da circa 200.000 euro di orologi e gioielli, avvenuto il 4 novembre in un appartamento a Coverciano.




18 novembre 2022



...

(Adnkronos) - E' il primo polo in Italia dedicato all'apprendimento digitale. Inaugurato oggi al liceo artistico, coreutico e scientifico "Piero della Francesca" di Arezzo, l'Innovation Center, dove studenti, insegnanti e cittadini potranno acquisire competenze digitali attraverso tecnologie e strumenti proposti da Google for Education Italia, in collaborazione con C2 Group.






...

(Adnkronos) - Il Museo di Palazzo Blu a Pisa si arricchisce di una splendida tela di Artemisia Lomi Gentileschi (1593-1654) di grandi dimensioni - quasi tre metri d'altezza - in uno straordinario stato conservativo, dipinta durante il lungo e produttivo soggiorno napoletano della celebre 'pittora' (1630 - 1654).