Firenze: Fatture false per 4,4 milioni di euro. Eseguito sequestro per 2,8 milioni di euro

L’attività di indagine, condotta dalle Fiamme Gialle della Tenenza di Borgo San Lorenzo, è stata avviata sulla base di una serie di elementi informativi raccolti nel corso di attività di natura tributaria che inducevano a ipotizzare che oltre 20 imprese fornitrici, dislocate nel centro e nel nord Italia, anch’esse tutte riconducibili a soggetti sinici, oltre a non presentare le dichiarazioni fiscali e a non possedere la contabilità, fossero di fatto inesistenti.
Sulla base degli elementi sinora raccolti, le attività di polizia economico-finanziaria svolte hanno portato a ritenere, secondo l’ipotesi d’accusa vagliata dal Giudice per le Indagini Preliminari, che l’indagato, oggetto dell’odierno provvedimento di sequestro preventivo, abbia per più anni utilizzato fatture ritenute per operazioni inesistenti per un valore di oltre 4 milioni di euro al fine di abbattere il proprio reddito.
Il procedimento è comunque attualmente pendente in fase di indagini preliminari e l'effettiva responsabilità delle persone coinvolte e delle imprese indagate, in uno con la fondatezza dell’ipotesi d'accusa mossa a loro carico, sarà vagliata nel corso del successivo processo. Non si escludono ulteriori sviluppi investigativi e probatori, anche in favore delle persone sottoposte ad indagini.

Questo è un articolo pubblicato il 19-06-2022 alle 10:07 sul giornale del 20 giugno 2022 - 109 letture
In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dbS4