Firenze: Firenze, all'Ultravox il Calibro 35 ha fatto centro!

2' di lettura 17/09/2022 - L’anfiteatro Ernesto de Pascale completamente ipnotizzato dai suoni dei Calibro 35

L’anfiteatro Ernesto de Pascale completamente ipnotizzato dai suoni e dalle melodie dei Calibro 35, in molti sono scesi dalle gradinate per vedere (sentire, fotografare) da vicino la formazione milanese. La perla artistica della serata è stata certamente la polistrumentista Valeria Sturba, che con la sua armoniosa voce, il suo violino e il Theremin (che strumento magico!) hanno esaltato le atmosfere “Morriconiane”.

Riprodurre con una nuova modalità sonora le ambientazioni create dal Maestro Morricone, una ricerca da parte della formazione, che è sempre stata nelle loro corde, nella loro natura. L’impresa parrebbe immensa, ma loro più di tutti sono stati i più fedeli, specializzati in musiche da film proprio del periodo produttivo di Morricone e del cinema italiano degli anni 60/70. Infatti hanno al loro attivo 9 album in studio, molte collaborazioni, colonne sonore e singoli, tutti di grane successo per la categoria, musica cinematica per eccellenza. Come ho scritto in un precedente articolo, sulle capacità e la possibilità di ascoltare, in questo anno di concerti dedicati al Maestro, le sue musiche sperimentali e le improvvisazioni sonore, ebbene finalmente ho sentito una degna versione di qualcuno di questi brani. Spero che anche quest’anno i Calibro 35 vinceranno un premio per il loro attuale tour, lo meritano. Soprattutto per la precisione delle esecuzioni ma anche per la modalità di esposizione dello spettacolo.

Ben 2 volumi, due dischi dedicati al Maestro e al grande cinema d’autore italiano; Scacco al Maestro Vol.1 e Vol.2, usciti rispettivamente a giugno e il secondo… proprio ieri sera! Il 16 settembre (Woodworm/Virgin RecordsRecords Records Label and Artist Services) 2022 durante il concerto nel “polveroso” anfiteatro delle Cascine.

Questi i brani eseguiti nell'anfiteatro Ernesto de Pascale:
Arena
Svegliati e uccidi
Passaggi nel tempo
Per un pugno di dollari
Il buono, il brutto, il cattivo
Per qualche dollaro in più
La classe operaia va in paradiso
Solange
Lucertola
Allegretto
Milano Odia: La Polizia Non Può Sparare
Milano Odia tema b
Se telefonando
Gatto 9 code
Una stanza vuota
Un Tranquillo Posto di Campagna
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Metti una sera a cena
A man with a harmonica
Mio caro assassino
Trafelato
C’era una volta il West




   

da Giuseppe Faienza
 







Questo è un articolo pubblicato il 17-09-2022 alle 19:22 sul giornale del 17 settembre 2022 - 56 letture

In questo articolo si parla di cultura, articolo, Giuseppe Faienza, ultravox firenze, calibro 35, valeria sturba

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dql7

Leggi gli altri articoli della rubrica 360 Music





logoEV
qrcode