In un'Aula Magna particolarmente gremita di giovani a Siena all’Università per Stranieri, le due giornate di studi (25 e 26 gennaio 2023), analisi e approfondimenti scientifici su multiculturalismo e plurilinguismo del “Bagno Grande” di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena, si sono aperte, con il contributo del Rettore dell’Università per Stranieri, Tomaso Montanari che ha evidenziato, alla vigilia della “Giornata della Memoria”, l'importanza dell'incontro, delle ibridazioni, del meticciato sociale emersi dallo scavo archeologico di San Casciano dei Bagni.
da Unione Comuni Valdichiana Senese
Sequestro di 180 kg di “neve” purissima. Questo il più recente esito di approfonditi controlli ad ampio raggio, diretti dalla Procura di Livorno ed effettuati presso il porto labronico, dai funzionari del locale Reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane e dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Livorno. Cocaina purissima che i narcos erano riusciti a far arrivare in Italia all’interno di un container frigo carico di banane, partito un mese prima da uno porto sudamericano.
di Redazione
Dall’11 febbraio al 13 marzo si svolgerà a Prato la XXVIII edizione della rassegna METJAZZ 23 che, organizzata dal Teatro Metastasio di Prato con la cura di Stefano Zenni, articola in due sezioni, official e off, un programma di otto concerti e due conferenze.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I militari del Comando Provinciale di Lucca hanno eseguito una confisca definitiva, per un importo di circa € 100.000,00, pari al profitto dell’evasione fiscale, nei confronti di una persona residente in Valle del Serchio, in qualità di amministratore di un’azienda operante nel settore metalmeccanico.
di Redazione
(Adnkronos) - Un video, realizzato con un cellulare, e poi cancellato per non farlo trovare alla fidanzata potrebbe essere l'elemento difensivo di punta per i calciatori del Livorno, Mattia Lucarelli e Federico Apolloni, agli arresti domiciliari con l'accusa di violenza sessuale di gruppo su una studentessa americana di 22 anni.
da Adnkronos
Al centro dell’attenzione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, il noto fenomeno illecito delle imprese “apri e chiudi”, particolarmente diffuso nell’ambito del c.d. “Distretto parallelo” del tessile-abbigliamento; soggetti economici - spesso intestati a “teste di legno” - il cui utilizzo è non di rado strumentale all’evasione fiscale e contributiva, l’emissione di fatture per operazioni inesistenti, la contraffazione, il favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, il riciclaggio ed il trasferimento all’estero di proventi illeciti.
Dopo la Provincia, giovedì, presso la Prefettura, è stato siglato un protocollo d’intesa anche con il Comune di Lucca, volto a rafforzare le azioni a tutela della legalità dell’azione amministrativa relativa all’utilizzo di risorse pubbliche e, in particolare, di quelle destinate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nel territorio del capoluogo lucchese.
da Guardia di Finanza
Comando Provinciale Lucca
Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi disposta dal Signor Questore di Arezzo volta al monitoraggio ed al contrasto dei reati commessi nell’ambito della movida aretina, gli investigatori della Squadra Mobile hanno individuato e deferito alle Autorità Giudiziarie competenti, ordinaria e minorile, sei giovani, che, nella seconda metà del mese di dicembre, si sono resi autori di una rissa all’interno e in prossimità di un esercizio commerciale locale.
di Redazione
L'assessore regionale all'Ambiente: "E' importante che chi ha inquinato, paghi"
da AlaNews
www.newsby.it
(Adnkronos) - Pochi mesi dopo il riconoscimento dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze quale Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (Irccs) da parte del Ministero della Salute, l'ospedale ha ulteriormente rafforzato la sua capacità di svolgere un ruolo di leadership nella ricerca pediatrica.
da Adnkronos