I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze, con il supporto dei reparti del Corpo di Milano, Torino e Benevento, hanno eseguito una ordinanza di applicazione della misura cautelare personale e reale, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Firenze su richiesta dell’Ufficio della Procura della Repubblica del capoluogo toscano, nei confronti di cinque soggetti.
di Redazione
Nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di San Miniato hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo diretto e per equivalente di beni immobili e disponibilità finanziarie per un importo pari a 753.145,35 euro, emesso dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Pisa, nei confronti di 4 soggetti coinvolti a vario titolo nella vicenda giudiziaria.
di Redazione
“Diamo pace alle donne” è il monito con cui si apre il cartellone unico “La donna al Centro”, un mese di iniziative, dal 1° al 31 marzo 2023, che ruotano intorno all’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna, promosso dal Centro Pari Opportunità dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, di cui fanno parte le Consigliere delegate dei dieci Comuni della Valdichiana Senese (Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena, Pienza e Trequanda), programma realizzato in collaborazione con le Istituzioni, l’Associazione Amica Donna e molte altre Associazioni del territorio della Valdichiana Senese.
da Unione Comuni Valdichiana Senese
Prosegue incessante l’attività di contrasto ai fenomeni illeciti economici e finanziari più gravi e insidiosi da parte dei militari del Comando Provinciale di Lucca in stretta sinergia con la locale Autorità Giudiziaria, con l’esecuzione, a distanza di pochi giorni, su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Lucca, di un altro decreto di sequestro preventivo, anche per equivalente, finalizzato alla confisca di beni per reati di frode fiscale.
di Redazione
Mps-David Rossi, legali moglie e figlia: "Magistratura non appalti indagini a Commissione inchiesta"
(Adnkronos) - "Vogliamo le indagini e pretendiamo la verità". Lo affermano all’Adnkronos gli avvocati Carmelo Miceli e Alessandro Frangiamore, legali di Antonella Tognazzi, vedova di David Rossi, e della figlia di lei Carolina Orlandi, a 10 anni dalla morte dell'ex Capo della Comunicazione di Mps precipitato da una finestra della banca a Siena il 6 marzo 2013, rivolgendosi poi anche al Consiglio Superiore della Magistratura e al suo nuovo presidente: "Davvero la magistratura può appaltare al Parlamento la responsabilità di indagare su chi, come e perché aggredì David Rossi dentro Mps la sera del 6 marzo 2013?", chiedono.
da Adnkronos
Programma d'ambientazione britannica per Michele Spotti, direttore alla soglia dei trent'anni al suo debutto con l'ORT. Spotti è una delle giovani bacchette più interessanti del panorama musicale non solo italiano; è fra quei direttori che stanno dimostrando il loro valore facendo la vera gavetta anche in complessi meno blasonati, perché lui è «della politica del “piano piano”, perché lo studio paga sempre [...] tutto si ottiene con fatica, dedizione e sacrificio».
da Orchestra della Toscana
ASAPS – Associazione Sostenitori e Amici Polizia Stradale – comunica i dati dei due primi mesi dell’anno 2023 relativi ai decessi relativi ad investimenti di pedoni, con l“Osservatorio Pedoni” che si è aggiunto agli altri ("pirateria", "contromano", "stragi delle notti del fine settimana", "incidenti con bambini", "sbirri pikkiati" ecc.), con gli incidenti rilevati dalle Forze di Polizia e dalle Polizie Locali con i decessi degli utenti più deboli della strada.
di Redazione
ROMA - "Fuori Alfredo dal 41-bis". Dopo il corteo di ieri a Torino, in cui non sono mancate le azioni di guerriglia urbana e i momenti di tensione con le forze dell'ordine, anche a Firenze è sfilato il movimento anarchico, con un messaggio di solidarietà nei confronti di Alfredo Cospito, detenuto in regime di carcere duro e in sciopero della fame ormai dallo scorso 20 ottobre.
di Agenzia DIRE
Su ordine della Procura della Repubblica di Livorno, i Carabinieri del Comando Provinciale hanno dato esecuzione ad un decreto di perquisizione nei confronti di un sedicente medico 65enne, da oltre 10 anni residente sull’Isola d’Elba. L’uomo è gravemente indiziato del reato di esercizio abusivo della professione medica in quanto non solo non sarebbe iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri ma neanche in possesso di laurea in Medicina e Chirurgia.
di Redazione
Dopo i primi due appuntamenti, segnati in positivo dalla presenza del pubblico e dalla soddisfazione generale per gli spettacoli proposti e per il clima che si è instaurato tra le compagnie, gli spettatori e l’organizzazione, il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva propone, per sabato 4 marzo, alle 21.15, il terzo allestimento in concorso.
da Comune di Montepulciano
FIRENZE - "Chi amministra la cosa pubblica ha il dovere di dimostrare ogni giorno di esserne all'altezza, nel pieno rispetto delle cittadine e dei cittadini che rappresenta: questa vicenda dimostra l'assenza totale di morale e la Destra, ancora una volta, non può permettersi di voltarsi dall'altra parte.
di Agenzia DIRE
(Adnkronos) - Nel giorno della consegna del Gonfalone d’argento, uno spettacolo suggestivo e pieno di colori offerto dagli sbandieratori ufficiali di Firenze nel cortile di palazzo del Pegaso ha preceduto la cerimonia di consegna della più alta onorificenza del Consiglio regionale ai Bandierai degli Uffizi per i loro 50 anni di attività.
da Adnkronos