(Adnkronos) - "Risarcimento. Per non dimenticare". Con questo titolo, nel trentennale della strage di via dei Georgofili, gli Uffizi riportano simbolicamente in scena la stessa mostra, composta da 62 opere grafiche donate da decine di artisti internazionali, che nel 1995 testimoniò nel modo più vivo l'amore di tutto il mondo nei confronti di Firenze ferita dalla violenza mafiosa.
da Adnkronos
Si terrà il prossimo 27 e 28 maggio il Primo Trofeo Internazionale Walking Football "Città di Montepulciano", nello splendido scenario della “perla del cinquecento”, la cittadina toscana celebre per il magnifico centro storico rinascimentale e per la produzione del Vino Nobile.
da Comune di Montepulciano
E' disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “Forever Vecchio” (Irma Records), il nuovo album di Giovanni Santese dal quale è estratto l'omonimo singolo in rotazione radiofonica. “Forever Vecchio”, il brano che da il nome al nuovo album di Giovanni Santese, è un inno alla maturità e alla consapevolezza. C’è un momento della vita dove abbiamo dentro mille voci e un altro invece momento dove riusciamo a trovare il tono giusto per noi. Sarebbe bello arrivare a quel grado di conoscenza di sé stessi e poi non morire mai, “Forever vecchio”, appunto.
“Tanto a me mi piaci tu” è il nuovo singolo di Renè che da sempre racconta esperienze che l’hanno coinvolta in prima persona, amori finiti male, delusioni o amici perduti nei vortici delle dipendenze. Seppur in maniera ironica, il brano parla di un malessere tipico dei nostri tempi, il problema del non accettarsi come si è, cercando un modello estetico invece che amarsi anche se non perfetti come la società odierna impone.
Dai bambini che avranno l’opportunità di scoprire il fascino delle api, assieme ad un esperto apicoltore, e di costruire un “Insecto Hotel” in riva al Lago di Montepulciano, a una passeggiata alla scoperta dei magnifici palazzi rinascimentali della “perla del Cinquecento” tracciando una sorta di biografia di Montepulciano;
da Comune di Montepulciano
PISA - Al via a Pisa la tre giorni dedicata alla robotica. Da oggi fino a domenica, la stazione Leopolda e gli Arsenali repubblicani si trasformano in una sorta di RoboTown con seminari, workshop ed esibizioni dei prototipi più innovativi in ambito biomedico e riabilitativo, ma non solo.
di Agenzia DIRE
Il Gratta e Vinci lo conosciamo tutti: chi almeno una volta nella vita non ha tentato la fortuna aggiungendone uno al pacchetto di sigarette, al caffè o al momento del totale in ricevitoria o Autogrill? Oggi si può giocare anche online e i biglietti sono davvero numerosi. Dal primo Gratta e Vinci con la Fontana di Trevi di strada se ne è fatta e i giocatori possono scegliere biglietti di diversi importi, giochi diversi e tantissime grafiche accattivanti fino a trovare il proprio preferito, ma le persone si chiedono: quali sono i Gratta e Vinci con la più alta probabilità di vincita? Proviamo a scoprirlo insieme.
di Redazione
(Adnkronos) - Sandro Botticelli (1445-1510) è stato "fra i più autentici interpreti della cultura della sua epoca, rispecchiando i profondi cambiamenti della società in cui ha vissuto, nella Firenze dominata prima da Lorenzo il Magnifico in un periodo di lieta fioritura culturale, poi da fra' Girolamo Savonarola in anni di turbato riformismo religioso.
da Adnkronos
BOLOGNA - E niente, per l'arrivo del caldo e dell'estate bisognerà aspettare ancora. È confermata infatti, per la settimana che sta per iniziare, una nuova severa ondata di maltempo per l'Italia, in particolare all'inizio della settimana, a causa dell'approfondimento di un vortice ciclonico che dalla Sicilia risalirà verso il Tirreno.
di Agenzia DIRE
Proseguono i controlli antidroga in tutta la provincia disposti dal Comando Provinciale Siena, svolti con il prezioso ausilio delle unità cinofile del Corpo, soprattutto nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile particolarmente esposti alle fenomenologie del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti, oltre che presso le principali arterie stradali di accesso alle città e le aree destinate a snodo dei trasporti urbani ed extraurbani tra le quali stazioni ferroviarie e capilinea degli autobus.
di Redazione
Otto bambini e due delle loro mamme di Ponte a Rigo, frazione di San Casciano dei Bagni, persero la vita il 15 maggio 1944 in seguito ad un drammatico bombardamento dei ponti sulla Via Cassia da parte delle forze alleate (operazione Strangle - strangolamento - una serie di operazioni di interdizione aerea, durante la Campagna d'Italia della Seconda Guerra Mondiale, da parte della 12ª e 15ª forza degli Stati Uniti), volta ad interdire i rifornimenti di uomini e mezzi tedeschi verso il fronte, rappresentato dalla Linea Gustav che faceva perno su Cassino.
da Unione Comuni Valdichiana Senese