Prato, la guardia di finanza sequestra mezzo quintale di sigarette di contrabbando

1' di lettura 01/03/2023 - La guardia di finanza di Prato ha sequestrato mezzo quintale di sigarette di contrabbando, denunciata una persona

Nel corso delle attività di controllo le fiamme gialle hanno individuato un sito dove si sospettava poteva celarsi lo stoccaggio di sigarette di contrabbando e una quarantaquattrenne che, intercettata all’uscita della propria abitazione, occultava alcune stecche di sigarette in due buste. Immediato l’intervento dei militari che, a seguito dei previsti controlli, hanno dunque constatato l’irregolarità dei prodotti. La successiva perquisizione domiciliare ha poi ulteriormente confermato i sospetti, rinvenendo cospicui quantitativi di tabacchi lavorati esteri.

Le ricerche effettuate hanno permesso di rilevare la presenza di oltre mezzo quintale di sigarette, contenute in stecche e singoli pacchetti tutti privi del sigillo dei Monopoli di Stato e quindi introdotte sul territorio nazionale illegalmente. La responsabile è stata denunciata mentre le sigarette pari a 225 stecche ed oltre 2300 pacchetti sfusi, tutti privi del sigillo di Monopolio, sono stati sottoposti a sequestro.

Inoltre, dalla perquisizione dell’immobile della responsabile sono state rinvenute oltre 200 confezioni di farmaci, abilmente occultati in appositi vani di difficile individuazione, per la cui somministrazione è necessaria la prescrizione medica. Tra gli stessi erano presenti pastiglie utilizzate in caso di complicanze polmonari dei pazienti affetti da COVID-19 oltre ad antibiotici recanti come principio attivo l’Amoxicillina. Pertanto la responsabile è stata denunciata anche per il reato di esercizio abusivo della professione e per aver immesso in commercio medicinali senza la prescritta autorizzazione.






Questo è un articolo pubblicato il 01-03-2023 alle 10:48 sul giornale del 02 marzo 2023 - 78 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dU9v





logoEV
qrcode