Perché prendere casa a Sesto Fiorentino?

3' di lettura 18/03/2023 - Ci sono diverse buone ragioni per le quali può essere un’ottima scelta quella di acquistare una casa e trasferirsi a Sesto Fiorentino (spesso solo Sesto per gli abitanti). Prima di elencarle, però, cerchiamo di conoscere meglio questa zona. 

Sesto Fiorentino è un vivace comune che conta circa 49.000 abitanti e fa parte della città metropolitana di Firenze, capoluogo della Regione Toscana; geograficamente parlando, si trova nella zona nord-occidentale della piana fiorentina; il territorio comunale si estende per poco meno di 49 km quadrati.

La storia del territorio sestese è antichissima; sembra che i primi insediamenti dell’uomo risalgano alla preistoria; in epoca romana l’abitato si estese lungo l’antica Via Cassia; il nome della città, Sesto, deriva dal fatto che l’abitato era vicino alla pietra miliare che indicava il sesto miglio di distanza da Firenze. Soltanto nel 1869 sarà aggiunto il termine “fiorentino”.

Vari nella zona i siti archeologici etruschi fra cui la nota Tomba della Montagnola, la Tomba della Mula e la Necropoli di Palastreto.

Nel secondo dopoguerra la città ha conosciuto una rapida espansione urbanistica e un grande sviluppo economico.

Sesto Fiorentino oggi: perché viverci?

Oggi la città di Sesto Fiorentino, terzo comune più esteso del capoluogo, è un importante centro economico, favorito anche dalla vicinanza con la città di Firenze che si trova a poco meno di 15 km di automobile (poco meno di 9 km in linea d’aria).

Molto importante per l’economia cittadina è il settore agricolo, ma di notevolissimo impatto sono anche la grande distribuzione e il manifatturiero. Va poi senz’altro citata la sua rinomata produzione di ceramiche e porcellane artistiche.

Dal punto di vista dei servizi, Sesto Fiorentino è una zona che non ha niente da invidiare alla vicina Firenze; la città ospita anche il Polo Scientifico e l'OpenLab dell'Università di Firenze e diversi sono gli istituti scolastici privati e pubblici di ogni ordine e grado. Vi sono diversi parchi cittadini (molto interessanti sono il Parco di Villa Solaria, il parco cittadino dell’Uliveta e il Giardino Bardo Corsi Salviati), un importante teatro e moltissimi punti di aggregazione, sia per gli adulti che per i più giovani. Sesto Fiorentino, inoltre, è una città molto inclusiva; diverse sono le etnie straniere che si sono perfettamente integrate nel tessuto sociale.

Da vari punti di vista, quindi, la scelta di stabilirsi a Sesto Fiorentino è un’ottima scelta; è infatti un luogo interessante sia per quanto riguarda gli aspetti professionali, sia per quanto riguarda anche le possibilità educative e ricreative; la sua vicinanza con il capoluogo di regione la rende poi ancora più interessante, sia per quanto riguarda le possibilità lavorative sia per quanto riguarda altre finalità (divertimento, turismo ecc.); sono infatti sufficienti 15 minuti di treno oppure 18 minuti con il bus per recarsi a Firenze che, come noto, è considerata una delle città più belle del mondo.

Per quanto riguarda il mercato immobiliare, il numero delle case in vendita a Sesto Fiorentino è piuttosto elevato e qualsiasi tipo di nucleo familiare (single, coppie giovani o anziane, nuclei familiari con bambini piccoli o ragazzi, studenti ecc.) può trovare facilmente la soluzione per esso più idonea.

L’acquisto di una casa a Sesto Fiorentino, inoltre, vista la sua posizione strategica, può essere anche un interessante investimento immobiliare.






Questo è un articolo pubblicato il 18-03-2023 alle 10:51 sul giornale del 18 marzo 2023 - 26 letture

In questo articolo si parla di cultura, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dYbN


logoEV
qrcode