Terremoto sull'Appennino, scossa tra Toscana ed Emilia-Romagna

1' di lettura 18/09/2023 - Vigili del fuoco al lavoro per verifiche su alcuni edifici tra le province di Firenze e Forlì

POLITICA (Firenze). Dalle 4.38 l'INGV ha registrato uno sciame sismico con l'evento più alto di magnitudo 4.8 alle 5.10, profondità 8 Km ed epicentro localizzato nei comuni di Marradi (FI), Palazzuolo sul Senio (FI) e Tredozio (FC). Decine le richieste di informazioni e di sopralluoghi per verifiche strutturali ricevute dalle sale operative dei vigili del fuoco di Firenze e Forlì. Maggiori criticità nel forlivese: squadre al lavoro per sopralluoghi tecnici a Tredozio, Modigliana (dov'è stata evacuata per precauzione una RSA) e Rocca San Casciano (per crepe e caduta di intonaci in abitazioni). Nessuna segnalazione di persone coinvolte è giunta finora. L'elicottero Drago 53 del reparto volo di Arezzo è in ricognizione aerea sui comuni di Modigliana, Tredozio, Portico, Rocca San Casciano, Dovadola e Castrocaro. (NPK) (Emilio Moretti/alanews)








Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 18-09-2023 alle 12:56 sul giornale del 19 settembre 2023 - 12 letture

In questo articolo si parla di attualità, video, Alanews

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/espo





logoEV
qrcode