Archivio: comunicato stampa
Dichiarazione dell’assessore Giovanna Carlettini.
da Comune di Arezzo
www.comune.arezzo.it
Dichiarazione del consigliere comunale Roberto Bardelli.
da Comune di Arezzo
www.comune.arezzo.it
Dichiarazione del consigliere comunale Federico Rossi (Lega-Salvini Premier).
da Comune di Arezzo
www.comune.arezzo.it
Dopo il notevole successo riscontrato al primo lancio del progetto "Driin! C'è una storia per te!", felicemente confermato nei mesi successivi, la Biblioteca aretina ha deciso di replicare l’esperienza anche a marzo: il 6, 13, 20 e 27 marzo 2021 dalle ore 15.00 alle ore 16.00.
da Antonello Staccioli
arezzo@vivere.news
A seguito della riunione della Consulta dei Quartieri alla quale erano presenti il sindaco Alessandro Ghinelli, il delegato alla Giostra Paolo Bertini e i quattro rettori è stato deciso unanimemente il rinvio della prossima edizione della Giostra del Saracino in programma per sabato 19 giugno.
da Comune di Arezzo
www.comune.arezzo.it
“Giorni decisivi: Arezzo ed empolese sorvegliati speciali. È tempo di responsabilità e non delle polemiche strumentali” Così il vicesindaco aretino Lucia Tanti.
da Comune di Arezzo
www.comune.arezzo.it
Dichiarazione congiunta dei due amministratori aretini, Tanti e Carlettini.
da Comune di Arezzo
www.comune.arezzo.it
Proseguono i momenti di approfondimento e orientamento online organizzati da Informagiovani.
da Comune di Arezzo
www.comune.arezzo.it
Esattamente come preannunciato, al termine del periodo di aspettativa, l'ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte torna a fare il professore universitario.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
“Abbiamo aperto uno squarcio sulla Fondazione Guido d’Arezzo. Non ci fermeremo finché non avremo ottenuto le risposte che chiediamo”.
da Comune di Arezzo
www.comune.arezzo.it
Proseguire nel solco del percorso già tracciato, facendo tesoro dell’esperienza degli ultimi anni, ma definire nuove azioni e nuove strategie. Obiettivo: rafforzare le misure per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e aggiornarle ai mutamenti dei processi produttivi e all’emergere di nuove professionalità.
da Regione Toscana
Così l'assessore Francesca Lucherini.
da Comune di Arezzo
www.comune.arezzo.it
Sono 824 i positivi in più rispetto a lunedì (794 confermati con tampone molecolare e 30 da test rapido antigenico). Dall’inizio dell’epidemia in Toscana sono 150.556 i casi di positività al Coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. L'età media dei 824 nuovi positivi di martedì è di 45 anni circa (il 18% ha meno di 20 anni, il 22% tra 20 e 39 anni, il 31% tra 40 e 59 anni, il 21% tra 60 e 79 anni, l’8% ha 80 anni o più).
da Regione Toscana
Nota del capogruppo di "Arezzo 2020" Francesco Romizi.
da Comune di Arezzo
www.comune.arezzo.it
Giovedì 25 febbraio è convocata la nuova seduta in videoconferenza del Consiglio Comunale con apertura alle 9. Diretta video sul canale YouTube del Comune di Arezzo.
da Comune di Arezzo
www.comune.arezzo.it
Il vicesindaco Lucia Tanti: “stiamo costruendo le risposte per Arezzo post-Covid. Passaggio storico: nessuno sarà escluso”.
da Comune di Arezzo
www.comune.arezzo.it
Nota del consigliere comunale Valentina Sileno (Scelgo Arezzo).
da Comune di Arezzo
www.comune.arezzo.it
Nella prossima settimana partiranno alcuni lavori stradali che comporteranno modifiche alla circolazione e alla sosta.
da Comune di Arezzo
www.comune.arezzo.it
Da ottobre 2018 l’Istat ha avviato il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che consente con cadenza annuale e non più decennale, di rilasciare informazioni continue e tempestive sulle principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia.
da Comune di Arezzo
www.comune.arezzo.it
Adozione del piano di recupero relativo alla scheda n. 752 “Palazzetta” in via Romana (pratica U 2/2019): pubblicazione e presentazione osservazioni.
da Comune di Arezzo
www.comune.arezzo.it
Dichiarazione del consigliere comunale Roberto Bardelli.
da Comune di Arezzo
www.comune.arezzo.it
Sono in corso i lavori di manutenzione in alcune palestre scolastiche e nei rispettivi locali accessori.
da Comune di Arezzo
www.comune.arezzo.it
Lucia Tanti: “l’amministrazione non si tira indietro. Ancora un importante contributo di prevenzione per battere la pandemia. A breve gli estremi per la prenotazione online”.
da Comune di Arezzo
www.comune.arezzo.it
Un nuovo centro culturale, sociale e creativo nel cuore della città. Il complesso di Santa Maria Novella si trasforma in cuore polivalente di Firenze per un investimento globale stimato in 20 milioni di euro per oltre 25 mila metri quadrati di superficie. I lavori, in parte già avviati, saranno realizzati a tappe e, in gran parte, potranno concludersi entro il mandato
dal Comune di Firenze
https://www.comune.fi.it
Nuovo direttore alla Fondazione Guido d’Arezzo: si tratta di Lorenzo Cinatti, una laurea in storia conseguita presso l’Università di Firenze prima di ricoprire le cariche di direttore e presidente, con eccellenti risultati, del Teatro Puccini nel capoluogo toscano.
da Comune di Arezzo
www.comune.arezzo.it
Attivato il servizio online grazie al quale è possibile richiedere l’invio degli avvisi Tari presso la propria casella e-mail o Pec, in sostituzione dell’invio cartaceo.
da Comune di Arezzo
www.comune.arezzo.it
“Stiamo lavorando per diventare un Comune tecnologicamente virtuoso. I progetti in cantiere sono molti, da lunedì 15 febbraio ne parte uno che ci vede tra i primi in Italia a recepire la normativa sulla cosiddetta identità digitale”.
da Comune di Arezzo
www.comune.arezzo.it
Prendersi cura di chi si prende cura delle bambine e dei bambini e delle famiglie: la qualità dei servizi per l’infanzia passa senz’altro anche da qui. La Regione Toscana ha promosso, nell’ambito delle attività del Centro regionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza presso l’Istituto degli Innocenti, un percorso che ha previsto il coinvolgimento dei Coordinamenti zonali infanzia afferenti alle trentacinque Conferenze dell’educazione e dell’istruzione toscane, con la finalità di individuare strategie e strumenti per la progettazione di una buona organizzazione dei servizi educativi e per la creazione di condizioni favorevoli allo sviluppo di relazioni positive.
da Regione Toscana
Stanno partendo i bonifici per i bar, ristoranti e imprese del divertimento che avevano partecipato al bando di aiuti della Regione, pubblicato a gennaio e destinato a chi nei primi undici mesi del 2020, a causa del lockdown e delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, aveva patito perdite sui fatturati per almeno il 40 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno prima. Ogni impresa poteva contare su un indennizzo di 2500 euro: di meno nel caso la società abbia iniziato ad operare dopo gennaio, proporzionalmente ai mesi di attività.
da Regione Toscana