Archivio: cronaca
I carabinieri, dopo averlo messo in manette, lo hanno trasferito nel carcere 'Don Bosco' di Pisa.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L'esplosione sarebbe avvenuta per una probabile fuga di gas. Ferito un uomo di 86 anni che è stato trasferito in ospedale con ustioni alle mani e alla testa. Illesa la moglie di 76 anni che si trovava al primo piano perché separata dal marito.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Precisazione della Polizia Municipale in merito all’intervento effettuato dagli agenti domenica 21 febbraio e che ha portato alla chiusura di un locale in una frazione nelle immediate vicinanze della città.
da Comune di Arezzo
www.comune.arezzo.it
Sono tornate al loro originario splendore le mura della Fortezza da Basso che si affacciano su piazzale Montelungo. È stato completato il restauro di un’ulteriore porzione di mura, che va ad aggiungersi a quelle già recuperate della cannoniera, con la postazione della bocca di fuoco a difesa della cortina muraria.
di Redazione
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze hanno dato esecuzione a un’ordinanza del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Firenze, dottor Gianluca Mancuso.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Non si era scoraggiato, J.A. 44enne aretino con precedenti per spaccio di stupefacenti alle spalle, che per “coltivare” il suo hobby in un piccolo appartamento senza giardino nella periferia aretina, aveva allestito ben 2 stanze dell’abitazione a vere proprie serre professionali, dette “Grow Room”.
da Antonello Staccioli
arezzo@vivere.news
Sono 824 i positivi in più rispetto a lunedì (794 confermati con tampone molecolare e 30 da test rapido antigenico). Dall’inizio dell’epidemia in Toscana sono 150.556 i casi di positività al Coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. L'età media dei 824 nuovi positivi di martedì è di 45 anni circa (il 18% ha meno di 20 anni, il 22% tra 20 e 39 anni, il 31% tra 40 e 59 anni, il 21% tra 60 e 79 anni, l’8% ha 80 anni o più).
da Regione Toscana
La scossa di terremoto del primo pomeriggio in provincia di Firenze di 3.1 gradi Richter è stata avvertita in diverse zone della provincia e del capoluogo. L'epicentro è stato in Mugello, a Borgo San Lorenzo, teatro di un terremoto nel dicembre 2019 che provocò diversi danni.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Proseguono i controlli dedicati alla sicurezza stradale da parte della Polizia Municipale. Giovedì pomeriggio gli agenti del Reparto Tecnologie di Supporto impegnati in un posto di controllo in via Senese grazie al Targa System (uno strumento elettronico che legge la targa di tutti i veicoli in transito in un determinato punto e in tempo reale fornisce alla pattuglia posizionata a valle informazioni sulla regolarità per quanto riguarda assicurazione e revisione) hanno fermato un'auto condotta da 70enne italiano
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nel pomeriggio di venerdì 19 febbraio il personale del Reparto antidegrado della Polizia municipale ha eseguito un fermo nei confronti di un cittadino straniero di 38 anni che stava bivaccando sotto le logge di piazza della Repubblica sporcando il suolo con alimenti e bevande e senza indossare la mascherina
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“Apprendiamo dalla rete civica del Comune, dichiara il Commissario fiorentino della Lega Federico Bussolin, di un bando per il servizio di catering e rinfreschi a carico delle aziende, in cambio della pubblicità del marchio da parte del Comune durante gli stessi rinfreschi”
dal Comune di Firenze
https://www.comune.fi.it
Sono in corso gli accertamenti finalizzati a verificare la dinamica dei fatti da parte dei carabinieri della compagnia con il supporto della sezione investigazioni scientifiche del comando provinciale dell’Arma. Il Pm di turno ha disposto l'autopsia.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Escono da scuola e trovano un marsupio con oltre 300 euro in contanti. È quanto è accaduto giovedì intorno alle 14 a quattro studenti dell’istituto secondario di primo grado Beato Angelico in via Toscanini.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Una maxi-indagine, quella del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, sviluppata a seguito di un’ispezione antiriciclaggio esperita con i poteri di “Polizia valutaria” e di “Polizia economica e finanziaria”.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Corte di Cassazione ha confermato l'ergastolo per Roberto Romanini, 69 anni, riconosciuto come il mandante dell'omicidio del cugino Stefano Romanini, 47enne ucciso a colpi di pistola davanti alla sua abitazione di Camaiore (Lucca) l'8 febbraio 2011
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Secondo quanto riferito, i malviventi si sarebbero avvicinati a tre clochard e li avrebbero spintonati, portando loro via telefoni cellulari e uno zaino. Inoltre avrebbero derubato un'altra senzatetto, portandole via una valigia trolley senza che lei si accorgesse di nulla.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il parroco di Nave (Lucca) don Claudio Ticcioni, è indagato dalla procura di Lucca per la morte di Leo Martinelli, il 13 febbraio scorso, il pensionato caduto da una scala mentre lavorava alla copertura di una tettoia dell'oratorio
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La notte passata, strani rumori avevano attirato l'attenzione, e dopo un sopralluogo accurato si era pensato alla presenza di una persona forse in cerca di rifugio per il freddo intenso. "Con grande sorpresa invece, racconta il presidente della fondazione Santa Maria Nuova Giancarlo Landini, abbiamo scoperto che si trattava di una volpe probabilmente in cerca di un rifugio sicuro e di cibo
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Un nuovo centro culturale, sociale e creativo nel cuore della città. Il complesso di Santa Maria Novella si trasforma in cuore polivalente di Firenze per un investimento globale stimato in 20 milioni di euro per oltre 25 mila metri quadrati di superficie. I lavori, in parte già avviati, saranno realizzati a tappe e, in gran parte, potranno concludersi entro il mandato
dal Comune di Firenze
https://www.comune.fi.it
Si tratta di una bicicletta da mille e una da più di duemila euro. Sul posto, in via Giuliani, è intervenuta la polizia avvisata dal proprietario
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Un giovane residente a Brescia, ma senza fissa dimora, nel marzo 2020 si era finto un tecnico del gas e aveva fatto visita a una 87enne di Pratovecchio Stia.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Una piramide, la parola “Bellara” e perfino una bestemmia. È quanto hanno scritto tre ragazzi sulla facciata di Palazzo Bargellini. Ma la bravata non è passata inosservata e per gli studenti fiorentini è scattata la denuncia
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Ancora giovani cipressi abbattuti da un'auto in viale Michelangelo. Questa volta è toccato a tre piante, nei pressi dell'ingresso al campo Assi Giglio Rosso, che erano state messe a dimora nel 2016.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Al termine di indagini approfondite, la polizia municipale aretina ha individuato il responsabile dell’aggressione avvenuta nel pomeriggio di sabato 6 febbraio, in via Vezzosi, ai danni di un cittadino straniero di origine bengalese.
da Antonello Staccioli
arezzo@vivere.news
“Sono davvero onorato di rappresentare l’Amministrazione comunale e il sindaco Dario Nardella in questa cerimonia. Lando Conti non è stato solo sindaco di Firenze, ma un uomo delle istituzioni e un cittadino esemplare, una figura di cui dobbiamo e vogliamo trasmettere la memoria”
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“Conoscevo bene Guido Clemente, era un amico prima che un collega di università, un esimio studioso e un politico appassionato. La sua scomparsa mi amareggia e lascia un grande vuoto anche a livello nazionale”
dal Comune di Firenze
https://www.comune.fi.it
Giorgio Gozzoli, 63 anni, volontario della Croce Rossa ha accusato un malore e il figlio ha preso l’automobile per accompagnarlo in ospedale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I controlli effettuati dalla polizia municipale e mirati al contenimento del virus Covid-19 hanno portato alla chiusura di un locale di somministrazione di alimenti e bevande.
da Antonello Staccioli
arezzo@vivere.news
Mercoledì 10 febbraio a Firenze si intrecciano due anniversari importanti. Da un lato la celebrazione del Giorno del Ricordo, che commemora i massacri delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata; dall’altro la morte di Lando Conti, già sindaco di Firenze ucciso 35 anni fa dalle Brigate Rosse.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Ripensare l’organizzazione del centro storico cittadino per il dopo Covid, a partire dall’analisi dei tanti aspetti che incidono sulla qualità della vita degli abitanti e sul contesto socio-economico: residenza, attività economiche, mobilità.
dal Comune di Firenze
https://www.comune.fi.it
Spaccio in pieno centro storico, due persone sono finite nei guai a San Giovanni Valdarno. I carabinieri tenevano sotto controllo un'abitazione molto frequentata, specie in orari notturni.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Una bambina di due anni è stata trasferita d'urgenza all'ospedale San Giuseppe di Empoli per aver ingerito dell'accendifuoco solido in casa, comunemente chiamata diavolina o carbonella.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Ancora un incidente sul lavoro in Toscana e ancora una persona deceduta. Questa volta è accaduto a Empoli, nella Falegnameria Francesco di via Pontorme. Da quanto appreso, per motivi ancora da accertare, un compressore sarebbe esploso. La vittima, il titolare 68enne dell'impresa Francesco Santiccioli, è stata rinvenuta sotto mobili e pezzi di legno. Per lui non c'è stato niente da fare.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Secondo le indagini l'azienda impiegava bengalesi e pakistani clandestini, circa 30 lavoratori (tra loro pure un afgano ed un cinese) che erano in condizioni di bisogno.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L'irruzione della polizia municipale di Arezzo, attirata dalla presenza di numerose auto che sostavano fuori dal locale, ha fatto scattare la denuncia.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news